Latest News ____________________________________________________________________________________________________________________
Diritto e Giustizia
- Credito del professionista: sì alla prescrizione presuntiva ma il curatore non deve ignorare i fatti 31 Agosto 2023Il grand arrêt delle Sezioni Unite in rassegna pone al centro dell’attenzione la vexata quaestio circa la facoltà per il curatore di sollevare eccezione di prescrizione presuntiva prevista per i crediti relativi ai rapporti giuridici richiamati negli artt. 2954, 2955, 2956 c.c. (nel caso di specie quello afferente ai crediti professionali di cui all’art. 2956, […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Risoluzione contrattuale e fallimento: quando le domande svolte in sede ordinaria sono improcedibili? 30 Agosto 2023In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, la competenza funzionale inderogabile del giudice che ha emesso il provvedimento è inderogabile ed immodificabile anche per ragioni di connessione. Ne deriva che nell’opposizione a decreto ingiuntivo, il fallimento del creditore opposto non determina l’improcedibilità dell’opposizione.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- In GU la legge sulle modifiche al Codice della proprietà industriale 9 Agosto 2023È stata pubblicata in GU la legge 24 luglio 2023, n. 102, inerente le “Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30”.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Versamenti in conto futuro aumento di capitale: come si valuta la quota di s.r.l.? 9 Agosto 2023Chi ha dimestichezza con la conflittualità fra soci è consapevole che la determinazione del valore della partecipazione sociale ne rappresenta motivo di frequente innesco.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)

Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
- Rc auto, con il «contratto base» più facile trovare la polizza meno costosa 2 Luglio 2020Pubblicato il contratto base che sarà presente sui siti delle compagnie tramite un modello elettronico standarddi Maurizio Hazan
- Bici lasciata in strada per necessità, scatta l’aggravante per il furto 1 Luglio 2020Pena più severa se il furto è commesso a danno di chi lascia la bicicletta sulla via momentaneamente per sbrigare delle commissioni e non per consuetudinedi Patrizia Maciocchi
- La giustizia ripopola i tribunali ma salva anche le udienze online 1 Luglio 2020Da mercoledì 1° luglio la giustizia esce con un mese di anticipo dalla fase 2 dell’emergenza. Ma non torna ai ritmi e alle procedure pre-Covid: dovrebbero cessare i rinvii massicci delle udienze, ma la riapertura dei tribunali sarà graduale e non scompariranno le modalità “digitali”di Valentina Maglione
- Diffamazione, la Consulta concede un anno al Parlamento 30 Giugno 2020La questione di costituzionalità delle pene detentive per la diffamazione potrebbe essere risolta dal disegno di legge Caliendo, a patto che questo trovi spazio nel calendario parlamentaredi Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani
- La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding in Italia 30 Giugno 2020Fondi di investimento e grandi studi legali registrano un aumento di richieste di cessione delle cause: trend legato anche all’’emergenza sanitariadi Michela Finizio