Latest News ____________________________________________________________________________________________________________________
Diritto e Giustizia
- Prededuzione e crediti posteriori all’omologazione del concordato: la Cassazione conferma l’orientamento restrittivo 23 Aprile 2025In tema di concordato preventivo in continuità aziendale, i crediti sorti dopo la chiusura della procedura ai sensi dell’art. 181 l. fall. e durante la fase di esecuzione del concordato medesimo non beneficiano, nella procedura fallimentare successivamente aperta, della prededucibilità c.d. “in funzione”, di cui all’art. 111, comma 2, l. fall.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Concordato preventivo in continuità aziendale diretta: il Tribunale di Palermo omologa e traccia i binari del processo di risanamento aziendale 16 Aprile 2025La sentenza del Tribunale di Palermo rappresenta un passaggio cruciale nel processo di risanamento aziendale della Società richiedente, sancendo l'omologazione del piano di concordato preventivo in continuità aziendale diretta. Il Tribunale ha esaminato meticolosamente le diverse fasi procedurali, le modifiche apportate al piano in risposta ai rilievi dei Commissari giudiziali e le opposizioni presentate dai creditori […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Trasferimento della sede sociale all’estero: la nuova trasformazione “transfrontaliera” o “internazionale” 15 Aprile 2025Il luogo in cui è posta la sede di una società consente d'individuarne l'ordinamento giuridico di riferimento e, conseguentemente, la legge regolatrice della medesima. Laddove, pertanto, s'intenda trasferire la sede sociale in uno Stato diverso da quello di costituzione, non può farsi a meno di verificare la legislazione tanto del Paese d'origine stesso, quanto del […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Sovraindebitamento: la tutela del creditore ipotecario insoddisfatto 15 Aprile 2025La Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione si è espressa su una vicenda in tema di sovraindebitamento nella quale il piano del consumatore prevedeva il pagamento parziale del creditore ipotecario.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)

Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
- Rc auto, con il «contratto base» più facile trovare la polizza meno costosa 2 Luglio 2020Pubblicato il contratto base che sarà presente sui siti delle compagnie tramite un modello elettronico standarddi Maurizio Hazan
- Bici lasciata in strada per necessità, scatta l’aggravante per il furto 1 Luglio 2020Pena più severa se il furto è commesso a danno di chi lascia la bicicletta sulla via momentaneamente per sbrigare delle commissioni e non per consuetudinedi Patrizia Maciocchi
- La giustizia ripopola i tribunali ma salva anche le udienze online 1 Luglio 2020Da mercoledì 1° luglio la giustizia esce con un mese di anticipo dalla fase 2 dell’emergenza. Ma non torna ai ritmi e alle procedure pre-Covid: dovrebbero cessare i rinvii massicci delle udienze, ma la riapertura dei tribunali sarà graduale e non scompariranno le modalità “digitali”di Valentina Maglione
- Diffamazione, la Consulta concede un anno al Parlamento 30 Giugno 2020La questione di costituzionalità delle pene detentive per la diffamazione potrebbe essere risolta dal disegno di legge Caliendo, a patto che questo trovi spazio nel calendario parlamentaredi Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani
- La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding in Italia 30 Giugno 2020Fondi di investimento e grandi studi legali registrano un aumento di richieste di cessione delle cause: trend legato anche all’’emergenza sanitariadi Michela Finizio